 Exploring Umbria, a beautiful region right in the heart of Italy, it's world famous for wines, cheeses and olive oil! Am I making you hungry already?! ;)   Well, Umbria can completely satisfy all your senses.  Travelling through green hills filled with wineries, patchworks of farm fields and pastures with farm animals, will take you back in time and place, where the food was real and genuine.  Make sure to try the 'pecorino cheese' and 'porchetta'. The medieval settlements, like the little town of Todi,  where beautiful churches meet modern artisans, will let you savour, on the other hand, plenty of culture and history!
Exploring Umbria, a beautiful region right in the heart of Italy, it's world famous for wines, cheeses and olive oil! Am I making you hungry already?! ;)   Well, Umbria can completely satisfy all your senses.  Travelling through green hills filled with wineries, patchworks of farm fields and pastures with farm animals, will take you back in time and place, where the food was real and genuine.  Make sure to try the 'pecorino cheese' and 'porchetta'. The medieval settlements, like the little town of Todi,  where beautiful churches meet modern artisans, will let you savour, on the other hand, plenty of culture and history!
 
 Esplorando l'Umbria, la regione italiana famosa per i suoi vini, formaggi ed olio d’oliva! Vi sta già venendo la fame?! ;) L'Umbria può completamente soddisfare tutti i vostri sensi. Viaggiando per le dolci colline verdi della regione si può godere i paesaggi di vignette,campi colticati ed animali in pascoli, ritrovando la natura e cibi genuini, come il buonissimo formaggio 'pecorino' o la 'porchetta'. Arrivando alle cittadine medievali, come Todi, si può apprezzare la storia ed arte attraverso le maestose Chiese con le loro vedute e vari prodotti artigianali del posto!
Make sure to visit the Temple of Santa Maria della Consolazione, found just outside the city's walls and enjoy the breath-taking views! This internationally acclaimed rinascence structure, took almost a century to built 1508-1606, at first it may seam some-what familiar, as it curiously reseambles the Saint Peter's in Rome, build in the same greek-cross pattern! The interior, on the other hand is quite simple, but incredibly majestic, be a judge for yourself and let me know!
Assicuratevi di visitare il Tempio di Santa Maria della Consolazione,che si trova giusto fuori le mura della città medievale! Questa struttura rinascimentale, che ha impegnato quasi 100 anni per completare, al primo sguardo può apparire molto familiare, perchè assomiglia alla Basilica di San Pietro a Roma, costruita anch'essa a croce greca. L'interno della Chiesa è molto più semplice, ma maestoso e custodisce delle statue degli Apostoli della scuola dello Scalza e un affresco della "Maestà"!

 The Temple of San Fortunato was visited by Papa Innocenzo III already in 1198, but in 1292 the structure started its re-modelling works from original Romantic style into Gothic, that took over 130 years and by 1436 only were partially completed!
The Temple of San Fortunato was visited by Papa Innocenzo III already in 1198, but in 1292 the structure started its re-modelling works from original Romantic style into Gothic, that took over 130 years and by 1436 only were partially completed!  
Sicuramente il Tempio di San Fortunato; era visitato nel 1198 da Papa Innocenzo III, venuto a consacrare un altare dedicato a San Cassiano.  In 1292 la costruzione era trasformata dallo stile Romanico a quello Gotico, seguendo la moda del tempo con i lavori duravano per quasi 130 anni e solo verso la prima metà del 400 (1436) era terminata la parte inferiore della facciata. La chiesa dedicata al patrono della città, è caratterizzata da una facciata incompiuta, opera di Giovanni 
Santuccio da Fiorenzuola di Spoleto, con un grande portale centrale, due laterali, ed un campanile (1460) sormontato da una cuspide piramidale. http://www.umbriaearte.it/chiese_todi.htm

 Santa Maria Assunta is situated in Piazza del Popolo di Todi (defined as
 one of the most beautiful Piazzas in Italy).  The Cathedral was build 
in XI century on old Church ruins, then it was again transformed in 
XIII-XV centuries and modified several times!  Its frontal facade is 
caracterized by a long staircase and three portals with three rose 
windows (round colorful windows, the middle one is also the biggest and 
dates back to 1520).  This round colorful window looks beautiful from 
inside with a giant XVI century fresco of 'Universal Judgement' by 
Ferraù of Faenza surrounding it and making the Cathedral truly special!
Santa Maria Assunta is situated in Piazza del Popolo di Todi (defined as
 one of the most beautiful Piazzas in Italy).  The Cathedral was build 
in XI century on old Church ruins, then it was again transformed in 
XIII-XV centuries and modified several times!  Its frontal facade is 
caracterized by a long staircase and three portals with three rose 
windows (round colorful windows, the middle one is also the biggest and 
dates back to 1520).  This round colorful window looks beautiful from 
inside with a giant XVI century fresco of 'Universal Judgement' by 
Ferraù of Faenza surrounding it and making the Cathedral truly special!  Santa Maria Assunta situata in piazza del Popolo
 di Todi (definita una delle più belle piazze d'Italia), la Cattedrale 
fu edificata nell' XI secolo sui resti della precedente chiesa, fu 
rifatta quasi completamente nei secoli XIII-XV; modificata all'interno 
nel XVI secolo fu nuovamente trasformata nella metà del XIX secolo e 
restaurata nel 1953-1958. La facciata è caratterizzata da una lunga 
scalinata, da tre portali, tre rosoni (il grande rosone centrale del 
1520 è bellissimo) e il campanile del XIII secolo. L'interno a tre 
navate con pianta a croce latina ha una quarta navata costruita nel XIV 
secolo. La Chiesa custodisce prestigiose opere d'arte tra le quali un 
"Giudizio Universale" di Ferraù di Faenza della fine del XVI secolo, 
assolutamente da non perdere e due tavole dello Spagna, due statue di 
Giovanni Pisano e numerose altre opere, e vetrate!
Santa Maria Assunta situata in piazza del Popolo
 di Todi (definita una delle più belle piazze d'Italia), la Cattedrale 
fu edificata nell' XI secolo sui resti della precedente chiesa, fu 
rifatta quasi completamente nei secoli XIII-XV; modificata all'interno 
nel XVI secolo fu nuovamente trasformata nella metà del XIX secolo e 
restaurata nel 1953-1958. La facciata è caratterizzata da una lunga 
scalinata, da tre portali, tre rosoni (il grande rosone centrale del 
1520 è bellissimo) e il campanile del XIII secolo. L'interno a tre 
navate con pianta a croce latina ha una quarta navata costruita nel XIV 
secolo. La Chiesa custodisce prestigiose opere d'arte tra le quali un 
"Giudizio Universale" di Ferraù di Faenza della fine del XVI secolo, 
assolutamente da non perdere e due tavole dello Spagna, due statue di 
Giovanni Pisano e numerose altre opere, e vetrate!



 
No comments:
Post a Comment